1. Che cos’è un prefiltro?
- Il prefiltro funge da ulteriore misura di sicurezza e filtra i fumi della tostatura per separarli dalle pellicole del caffè che il filtro ciclonico non riesce a trattenere. Questo mantiene il catalizzatore pulito e ne garantisce il funzionamento anche in caso di guasto del filtro ciclonico.
2. Cosa sta ad indicare la cifra apposta dopo il nome ReiCatino® o dopo la sigla KNV (post-combustione catalitica)?
- ReiCatino® 100 – volume dell’aria di scarico derivante dalla tostatura max 100 Nm³/h
- ReiCatino® 450 – volume dell’aria di scarico derivante dalla tostatura max 450 Nm³/h
- ReiCat Gourmet 600 – volume dell’aria di scarico derivante dalla tostatura max 600 Nm³/h
- ReiCat Industrial 900 – volume dell’aria di scarico derivante dalla tostatura max 900 Nm³/h
- ReiCat Industrial 1200 – volume dell’aria di scarico derivante dalla tostatura max 1.200 Nm³/h
- ReiCat Industrial 1600 – volume dell’aria di scarico derivante dalla tostatura max 1.600 Nm³/h
- ReiCat Industrial 3200 – volume dell’aria di scarico derivante dalla tostatura max 3.200 Nm³/h
- ReiCat Industrial 5000 – volume dell’aria di scarico derivante dalla tostatura max 5.000 Nm³/h
- ReiCat Industrial 7500 – volume dell’aria di scarico derivante dalla tostatura max 7.500 Nm³/h
3. Che differenza c’è tra la serie di prodotti ReiCatino® e gli altri impianti catalitici di depurazione dell’aria esausta?
- I prodotti della serie ReiCatino® sono ad alimentazione elettrica e sono stati progettati appositamente per gli shop roaster e le loro esigenze. Gli impianti per torrefazioni industriali e artigianali sono invece alimentati a gas.
4. A partire da quali dimensioni è possibile un’installazione dell’impianto all’esterno?
- Installazione in ambienti interni: serie ReiCatino®.
- Installazione in ambienti interni e all’esterno: ReiCat Gourmet e ReiCat Industrial.
5. Come funziona un impianto di post-combustione catalitica (KNV)?
- L’aria esausta contaminata da sostanze organiche inquinanti è condotta al catalizzatore tramite un tubo e un soffiatore predisposto. L’aria esausta viene riscaldata tramite un soffiatore di aria calda elettrico o un bruciatore a gas fino alla temperatura di reazione necessaria.
Mediante reazione termica all’interno del catalizzatore le sostanze inquinanti responsabili di odori e fumi vengono scomposte in sostanze innocue.
6. Cosa è compreso nella manutenzione e come si svolge?
- In linea generale i nostri catalizzatori richiedono poca manutenzione.
- Sia il prefiltro sia il catalizzatore honeycomb dell’impianto catalitico di depurazione dell’aria esausta possono essere puliti mediante aria compressa.